Grazie al Superbonus 110% chi esegue una ristrutturazione fino al 31 Dicembre 2023 può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.
Superbonus 110%
A chi è rivolto
Condomini
Prime e seconde case
Villette a schiera
Istituti autonomi
Cooperative
Società sportive dilettantistiche
Superbonus 110%
Tutto quello che c’è da sapere
La detrazione fiscale del 110% vale per i lavori effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2023 e sarà suddivisa in 5 rate di pari ammontare.
Con la Legge di Bilancio 2022, il Superbonus è stato prorogato fino al 2025. Le novità riguardano l’aliquota della detrazione, ora rimodulata in base all’anno e al beneficiario. Nel dettaglio, 70% per le spese sostenute nel 2024, 65% per le spese sostenute nel 2025.
Gli interventi, nel complesso, devono assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche (ad esempio dalla D alla B), anche congiuntamente ad altri interventi di efficientamento energetico, all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Se questo aumento di 2 classi non è possibile, bisogna ottenere il passaggio alla classe energetica più alta, quindi per chi si trova nella classe energetica “A3” il superbonus viene riconosciuto con il passaggio alla “A4”.
Superbonus 110%
I vantaggi di un’abitazione efficientata
Riduci i consumi energetici fino al 50%
Aumenti la sicurezza dell’edificio e di chi ci vive
Diminuisci gli sbalzi termici da 10°C a 4°C in mezza stagione riducendo l’utilizzo dell’impianto di climatizzazione
Aumenti la salubrità degli ambienti in cui vivi con abbattimento dei VOC e batteri fino al 97%
Tagli le emissioni di CO2 e di polveri sottili nell’aria e rispetti l’ambiente
Aumenti il valore del tuo immobile fino al +15%
Superbonus 110%
Il Superbonus 110% affidato a Kerr
Analisi e progettazione
Studio dell’edificio e del suo profilo energetico per progettare la soluzione più idonea.
Offerta personalizzata
Offerta elaborata secondo gli incentivi e le detrazioni fiscali di cui godono gli interventi.
Assemblea condominiale
Il progetto viene illustrato a tutti i condomini per l’approvazione finale.
Avvio cantiere e supervisione lavori
I nostri tecnici seguono quotidianamente lo stato di avanzamento dei lavori garantendone la qualità e la sicurezza.
Assistenza fiscale
Ci occupiamo di tutte le pratiche necessarie all’ottenimento degli incentivi fiscali a cui il condominio ha diritto.
Unico interlocutore
Tutti gli step saranno seguiti da un unico interlocutore che coordinerà maestranze, fornitori e consulenti.
Superbonus 110%
Vuoi usufruire del Superbonus 110% ?
Possiedi una casa indipendente? Vivi in un condominio? Sei un amministratore?
Contattaci!
Nel frattempo scarica la lista di tutti i documenti necessari per accedere al Superbonus 110%