Il Superbonus garantisce detrazioni fiscali che vanno dal 110% al 90% sulle spese sostenute nel 2023 per migliorare l’efficienza energetica e ridurre il rischio sismico degli edifici.
Superbonus
A chi è rivolto
Condomini
Prime case
Villette a schiera
Istituti autonomi
Cooperative
Società sportive dilettantistiche
Superbonus
Tutto quello che c’è da sapere
Il Superbonus con detrazione al 110% è ancora possibile per i beneficiari che depositano la CILAS entro il 25 novembre 2022 e concludono i lavori entro il 31 dicembre 2023.
La detrazioneresta al 110% anche in caso di lavori già avviati con 1° SAL depositato al 30 settembre 2022 e lavori da concludersi entro il 31 marzo 2023.
Il Superbonus passa invece al 90% per gli aventi diritto che depositano la CILAS dopo il 25 novembre 2023. Sono riammesse alla detrazione al 90% le unità immobiliari indipendenti configurate come prima casa, solo qualora il beneficiario rientri nelle soglie di reddito definite dalla normativa.
Successivamente, l’agevolazione passerà al 70% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024 e al 65% per le spese sostenute durante il 2025.
Gli interventi, nel complesso, devono assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche (ad esempio dalla D alla B), anche congiuntamente ad altri interventi di efficientamento energetico, all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Se questo aumento di 2 classi non è possibile, è necessario ottenere il passaggio alla classe energetica più alta, quindi per chi si trova nella classe energetica “A3” il superbonus viene riconosciuto con il passaggio alla “A4”.
Superbonus
I vantaggi di un’abitazione efficientata
Riduci i consumi energetici fino al 50%
Aumenti la sicurezza dell’edificio e di chi ci vive
Diminuisci gli sbalzi termici da 10°C a 4°C in mezza stagione riducendo l’utilizzo dell’impianto di climatizzazione
Aumenti la salubrità degli ambienti in cui vivi con abbattimento dei VOC e batteri fino al 97%
Tagli le emissioni di CO2 e di polveri sottili nell’aria e rispetti l’ambiente
Aumenti il valore del tuo immobile fino al +15%
Superbonus
Il Superbonus 110% affidato a Kerr
Analisi e progettazione
Studio dell’edificio e del suo profilo energetico per progettare la soluzione più idonea.
Offerta personalizzata
Offerta elaborata secondo gli incentivi e le detrazioni fiscali di cui godono gli interventi.
Assemblea condominiale
Il progetto viene illustrato a tutti i condomini per l’approvazione finale.
Avvio cantiere e supervisione lavori
I nostri tecnici seguono quotidianamente lo stato di avanzamento dei lavori garantendone la qualità e la sicurezza.
Assistenza fiscale
Ci occupiamo di tutte le pratiche necessarie all’ottenimento degli incentivi fiscali a cui il condominio ha diritto.
Unico interlocutore
Tutti gli step saranno seguiti da un unico interlocutore che coordinerà maestranze, fornitori e consulenti.
Superbonus
Vuoi usufruire del Superbonus ?
Possiedi una casa indipendente? Vivi in un condominio? Sei un amministratore?
Contattaci!
Nel frattempo scarica la lista di tutti i documenti necessari per accedere al Superbonus