Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma
Come affrontare i temi della scarsità delle risorse, del riscaldamento globale e della gestione dei rifiuti?
Economia Circolare
I vantaggi di una simbiosi industriale
In accordo ai principi dell’Economia Circolare, Kerr porta avanti progetti di simbiosi industriale che facilitino una collaborazione innovativa tra aziende, affinché i rifiuti prodotti da una siano valorizzati come materie prime per l’altra.
Dal punto di vista economico:
Riduzione dei costi di produzione tramite l’utilizzo di risorse secondarie o rigenerate
Valorizzazione degli scarti, trasformati in materie prime seconde
Dal punto di vista ambientale:
Minor consumo di risorse
Abbattimento delle emissioni, riduzione dei rifiuti e degli scarti di produzione
Economia Circolare
A chi è rivolto?
Imprese di grandi e piccole dimensioni che operano nel campo:
Industriale
Agroindustriale
Terziario
Economia Circolare
Cosa propone Kerr?
Analisi della produzione
in ottica di riconversione
Ricerca e sviluppo di prodotti e processi
in tema di trattamento e trasformazione dei rifiuti
Progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati
finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale
Ingegnerizzazione di strumenti tecnologici innovativi
in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo
Contatti
Contattaci al:
06 92 92 9591
Scrivici
info@kerrspa.it
Via Umberto Saba,11, Roma
Sede operativa
Via Piediluco, 9, Roma
Sede legale
At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.